Consulenze

Se vuoi richiedere una consulenza a distanza puoi farlo da casa tua usando il telefono o skype.

Richiedi una consulenza a distanza cliccando qui 

Richiedi una consulenza in studio a Milano cliccando qui 

 

 

Rimani aggiornato


 

 

 

 

 

e-book Green Therapy

e-book-Green-Therapy-I-segreti-di-guarigione-della-natura-Scilla-Di-Massa

Social Network

facebook-scilla-di-massalinkedin-scilla-di-massatwitter--scilla-di-massa

Cerca

Scilla di Massa

Logo-Fiore-Scilla-di-Massa
"Siamo predestinati a trovare
quello che stiamo cercando"


Stanca e depressa? forse sono i metalli pesanti Stampa E-mail

18595577 1906373189639327 8605161599151412060 o

(dipinto di Marina Bellazzi)

Se in questo periodo ci sentiamo un po’ giù, svogliati e particolarmente stanchi senza averne motivo, può darsi che abbiamo fatto il pieno: in giro nel nostro organismo, nei polmoni, nel fegato e nei reni e’ possibile che ci sia un accumulo di metalli pesanti.

 

I famigerati PM 10, che sono considerati il fattore di inquinamento ambientale più pericoloso, sono fatti anche di piombo, cadmio e nichel in dimensioni talmente piccole ( 2,5 micron) da riuscire ad oltrepassare le prime barriere protettive che ci sono nel nostro sistema respiratorio e depositarsi negli alveoli polmonari.

 

Ma non è solo l’inquinamento che fa sì che queste pericoloso sostanze entrino a tradimento nel nostro organismo. Di metalli pesanti sono pieni i pesticidi che si trovano su frutta e verdura, ma anche la carne i cereali e il vino ne contengono.

 

Alcuni tipi di pesce, come salmone, pesce spada e tonno sono pieni di mercurio.

 

Le tinture dei capelli invece sono piene di cadmio.

 

Il nostro corpo, però, è una macchina meravigliosa e perfetta. Fino ad un certo punto riesce a liberarsi da solo dei metalli pesanti, attuando dei processi di disintossicazione. Quando non ce la fa più lo segnala attraverso dei sintomi quali:

 

  • stanchezza immotivata e presente già dal mattino appena svegli
  • depressione
  • gonfiori gastrointestinali
  • occhi arrossati
  • intolleranze alimentari
  • reazioni allergiche della pelle
  • difficoltà di concentrazione

 

Inoltre un eccessivo contenuto di metalli pesanti sembra essere una delle cause delle difficoltà di apprendimento dei bambini.

 

Per fortuna ci sono molte cose che possiamo fare per ridurre il livello di metalli pesanti nel nostro organismo:

 

Consumiamo più vitamina C: la classica spremuta di arance, o di arance e limoni. Meglio  comprarli non trattati: si trovano nei reparti biologici dei supermercati, nei negozi di alimentazione naturale e a volte anche ai mercati rionali.

 

Introduciamo nella nostra alimentazione cavoli, broccoli e verze: contengono sostanze che neutralizzano i metalli pesanti nel nostro organismo

 

Se riusciamo mangiamo biologico. O almeno frutta e verdura di stagione o a km zero. In tutti questi casi non abbiamo la garanzia che non ci siano metalli pesanti in quello che mangiamo, ma di sicuro ce ne sono meno.

 

Non appesantiamo il fegato, che già deve fare un superlavoro per liberarsi dei metalli pesanti: niente superalcolici, cibi fritti, formaggi grassi, salumi e insaccati.

 

Aiutiamo i reni a fare il loro lavoro: beviamo 2 litri di acqua oligominerale al giorno.

 

Attenzione a spezie indiane e cinesi come zenzero, curcuma etc. Nei paesi orientali la legislazione contro pesticidi non è severa come da noi, e si rischia, per farsi del bene, di assumere un quantitativo di metalli pesanti che alla lunga può essere pericoloso.

 

Il pesce ricco di mercurio è quello a fette grosse: tonno, salmone e pescespada per intenderci. Preferite il pesce azzurro, quello pescato e non allevato, e il pesce di piccole taglie.

 

Integrazione nutrizionale

 

La zeolite è un minerale che assorbe i metalli pesanti dal corpo e pulisce l’intestino. Funziona egregiamente, ma ha molte controindicazioni, tra cui quella di provocare stitichezza.

 

Il glutatione è un integratore che ha un azione detossificante nei confronti dei metalli pesanti come piombo, cadmio e mercurio. Inoltre aiuta a contrastare gli effetti nocivi di alte dosi di radiazioni.

 

Un integratore a base di alghe: quelle migliori per abbassare i livelli di metalli pesanti e’ la clorella.

 

Per aiutare il fegato prendete una tisana di tarassaco o un decotto di bardana, oppure fatevi prescrivere un integratore a base di zolfo.

 

Per aiutare i reni ad eliminare i metalli pesanti prendete un gemmoderivato di solidago e pilosella.

 

Ho detto di stare attenti alla curcuma, ma mi riferisco a quella che comprereste al mercato o al supermercato. Diverso è il caso di un buon integratore a base di curcuma, è uno degli antiossidanti migliori che ci sia, e quindi previene i danni causati dai metalli pesanti.

 

Attenzione: la disintossicazione da metalli pesanti può avere spiacevoli effetti collaterali. Si sconsiglia l’autoprescrizione degli integratori e delle erbe citati in questo articolo. Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te attraverso il modulo di consulenza:

 

Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te.  Puoi richiedere una consulenza:

 

nel suo studio a Milano

 

on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese

per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , whatsapp:3334047168

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ambiti di intervento

menu_arrow   Abbandono

menu_arrow  Ansia

menu_arrow  Attacchi di panico

menu_arrow   Insonnia

menu_arrow  Intestino pigro

menu_arrow  Mancanza d'affetto

menu_arrow  Mancanza di autostima

menu_arrow  Menopausa

menu_arrow  Paure

menu_arrow  Perdita

menu_arrow  Periodo di crisi

menu_arrow  Pressione alta

menu_arrow  Problemi con il cibo

menu_arrow  Stanchezza

menu_arrow  Stress e disturbi correlati

menu_arrow  Tristezza