Consulenze

Se vuoi richiedere una consulenza a distanza puoi farlo da casa tua usando il telefono o skype.

Richiedi una consulenza a distanza cliccando qui 

Richiedi una consulenza in studio a Milano cliccando qui 

 

 

Rimani aggiornato


 

 

 

 

 

e-book Green Therapy

e-book-Green-Therapy-I-segreti-di-guarigione-della-natura-Scilla-Di-Massa

Social Network

facebook-scilla-di-massalinkedin-scilla-di-massatwitter--scilla-di-massa

Cerca

Scilla di Massa

Logo-Fiore-Scilla-di-Massa
"Siamo predestinati a trovare
quello che stiamo cercando"


Depressione in menopausa: i rimedi naturali Stampa E-mail

19143040 1917151668561479 1727436493854484480 oArriva improvvisa come una folata di vento freddo. Oppure si fa strada in maniera insidiosa, attraverso un senso di maggiore stanchezza, demotivazione, tristezza e lagrime facili. Oppure ancora, ci fa svegliare la mattina troppo presto, a volte anche con un senso di angoscia.

Si chiama depressione senza cause apparenti, ed è quella più difficile da trattare e anche da riconoscere, perché apparentemente non è successo niente che possa indurre questo stato di prostrazione.

E invece è successo: con la menopausa il corpo e la mente stanno attraversando una sorta di “astinenza ormonale”. Il corpo sente la mancanza degli estrogeni che ha avuto in circolo per una quarantina d’anni e che hanno regolato le sue funzioni e i suoi ritmi. La depressione in menopausa ha delle caratteristiche simili alla sindrome premestruale solo che perdura nel tempo. Inoltre si può accompagnare a vissuti di svalutazione e di paura del futuro. Alcune donne si sentono meno seducenti e hanno paura di essere abbandonate. Altre sono terrorizzate dal calo di energia fisica (il sintomo più generalizzato). Alcune vanno in stress perché non accettano ( o non possono accettare) di essere un po’ più stanche, un po’ meno presenti ( con la menopausa di diventa anche un po’ smemorate) e temono di non riuscire a far fronte a tutti gli impegni e le responsabilità. Altre donne temono d’ingrassare. Altre ancora, abituate a contare molto sulla loro bellezza e seduttività, si sentono improvvisamente smarrite, senza strumenti.

Vorrei dire a tutte le donne e ai loro compagni che stanno leggendo questo articolo che la depressione in menopausa non è una condanna senza appello, così come non lo è il calo del desiderio. Ci sono tantissime cose che possiamo fare.

Sbagliato è però affrontare solo il problema depressivo, perché non siamo in presenza solo di uno squilibrio emotivo ma anche fisico. Se il nostro corpo sente la mancanza degli estrogeni possiamo ricorrere a un trattamento ormonale naturale che li sostituisca, almeno in parte.Questo è possibile attraverso l’uso di alcune erbe. Vediamole insieme:

Cimicifuga è la più famosa. È considerata una “vera terapia ormonale erboristica”, perché è ricca di fitoestrogeni. Inoltre aiuta ad allevare i dolori artrosici e regolarizza l’intestino. Attenzione perché può avere effetti collaterali e interagire con alcuni farmaci: l’autoprescrizione è assolutamente sconsigliata.

Trifoglio rosso contende con la Cimifuga il titolo di “terapia ormonale erboristica” perché anche essa è ricca di fitoestrogeni. Inoltre grazie al suo contenuto di cumarine, fluidifica il sangue. Proprio perché è così ricca di estrogeni è sconsigliata a chi ha o ha avuto un tumore al seno, nel caso di uso di tamoxifene e a chi prende anticoagulanti. Anche in questo caso è sconsigliata l’autoprescrizione.

Angelica Cinese si pensa che agisca sull’ipofisi come equilibratore ormonale. Mai prenderla insieme ad anticoagulanti.

Leonorus Cardiaca è indicata per ansia e tensione durante la menopausa, e per tenere sotto controllo i livelli di colesterolo che ahime’ in menopausa tendono ad alzarsi.

Iperico questa è una pianta che, invece di lavorare sull’equilibrio ormonale s’ indirizza direttamente alla depressione, con risultati a volte ottimi. Ha però alcune controindicazioni e soprattutto effetti incrociati con i farmaci. Inoltre è più efficace se accoppiata ad altre erbe come la Passiflora , grande antidoto dell’ansia, che spesso fa da controaltare alla depressione.

Tra gli integratori più utili in menopausa segnalo il Magnesio, il Cromo, il Selenio e gli Omega 3.

Assieme a piante e integratori sono molto utili i Fiori di Bach e anche quelli Californiani, tra i quali ci sono molti rimedi specifici per i problemi femminili.

La menopausa ti dà dei problemi? richiedimi una consulenza:

Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te.  Puoi richiedere una consulenza:

  •  nel suo studio a Milano
  •  on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese

per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , whatsapp:3334047168

 

 

Ambiti di intervento

menu_arrow   Abbandono

menu_arrow  Ansia

menu_arrow  Attacchi di panico

menu_arrow   Insonnia

menu_arrow  Intestino pigro

menu_arrow  Mancanza d'affetto

menu_arrow  Mancanza di autostima

menu_arrow  Menopausa

menu_arrow  Paure

menu_arrow  Perdita

menu_arrow  Periodo di crisi

menu_arrow  Pressione alta

menu_arrow  Problemi con il cibo

menu_arrow  Stanchezza

menu_arrow  Stress e disturbi correlati

menu_arrow  Tristezza