Consulenze

Se vuoi richiedere una consulenza a distanza puoi farlo da casa tua usando il telefono o skype.

Richiedi una consulenza a distanza cliccando qui 

Richiedi una consulenza in studio a Milano cliccando qui 

 

 

Rimani aggiornato


 

 

 

 

 

e-book Green Therapy

e-book-Green-Therapy-I-segreti-di-guarigione-della-natura-Scilla-Di-Massa

Social Network

facebook-scilla-di-massalinkedin-scilla-di-massatwitter--scilla-di-massa

Cerca

Scilla di Massa

Logo-Fiore-Scilla-di-Massa
"Siamo predestinati a trovare
quello che stiamo cercando"


Come vincere l'insonnia Stampa E-mail

images-9Stress e preoccupazioni non aiutano il sonno, si sa. Ma a volte l’insonnia è causata-o peggiorata-da cattive abitudini, sia alimentari che comportamentali. La causa dell’insonnia è , nove volte su dieci, la nostra mente irrequieta. Pensiamo alla mente come a una macchina lanciata a tutta velocità , e all’ora di andare a letto come a un casello dell’autostrada. Come vi avviciniamo al casello? In genere rallentando e scalando le marce. Cosi ci dobbiamo avvicinare al sonno: rallentando e cercando di rilassarci man mano che si avvicina l’ora di andare a letto. E questo vale anche per i bambini.

Se un bambino gioca con il videogame fino a pochi minuti prima di andare a nanna, pensate che riuscirà a prendere sonno e ad addormentarsi tranquillamente? I giochi del videogame sono altamente eccitanti, e alcuni incutono anche ansia o paura, anche se sembra che i bambini si divertano. Inoltre le luci del dispositivo ( play station o tablet) usate dal bambino stimolano il sistema nervoso. Cosi come stimolano il sistema nervoso degli adulti il computer e lo smartphone. Ecco perché l’insonnia è in aumento.

Quindi ecco qualche regola per dormire bene a tutte le età.

  • Spegnete tutti i dispositivi elettronici almeno un’ora prima di   dormire. Concesso guardare un film in televisione, ma che non crei ansia o paura. L’ideale è leggere un bel libro, e raccontare una favola ai bambini. Come ai vecchi tempi…
  • Non ascoltate telegiornali, non guardate le email o non chattate sui social , dalle 21 in poi. Sono tutti comportamenti che, anche se non ne siete consci, vi mandano in stress o in ansia. Meglio un po’ di musica, una bella chiacchierata a tavola, o al telefono con un amico.
  • Rilassatevi prima di andare a letto. E’ importantissimo che entriate in camera lasciando i pensieri alle vostre spalle. Un buon modo per farlo è mettersi a meditare dieci minuti prima di dormire, concentrandosi solo sul respiro che entra e esce dalle narici. Oppure sdraiatevi per terra, su un tappeto, mettete una pallina da tennis sotto ciascuna spalla, poggiate incrociandole le mani sull’ombelico e respirate. Serve ad allentare le tensioni della mente.
  • Un altro modo per allentare le tensioni mentali e lasciar andare i pensieri circolari è suggerito dall’Ayurveda. Comprate dell’olio di sesamo, mettetelo in una boccetta da 250 ml e aggiungete 7 gocce di olio essenziale di lavanda. La sera prima di dormire prendete un cucchiaio di minestra della miscela precedente, scaldatelo con un accendino e strofinatelo sotto la pianta dei piedi. Questo è un rimedio consigliato solo agli adulti. Ai bambini potete fare un bagno caldo, o un massaggino ai piedini.
  • A cena mangiate leggero e caldo: una minestra o un potage conciliano il sonno. Non bevete alcolici di nessun tipo: vi sembra che vi aiutino ad addormentarci ma caricano il fegato, ed è per questo che ci si sveglia alle 2 o le 3 di notte, che, secondo la medicina cinese, è l’orario in cui si attiva il fegato per rilasciare le tossine.
  • Se avete mangiato un po’ più pesante di quello che ho consigliato bevete una tisana calda digestiva. O una tisana contro l’insonnia.
  • Esistono varie essenze floreali che aiutano a dormire: White Chestnut, Agrimony, Cherry Plum, Brown Boronia, Californian Valerian, Crowea. Non vanno prese a casaccio ma con seguendo i consigli del naturopata.
  • Integratori contro l’insonnia: ne esistono tantissimi, ma, anche in questo caso, l’autoprescrizione è sconsigliata. La valeriana è controindicata in parecchi casi, così come l’iperico, che, se prendete dei farmaci, può essere pericoloso. Anche la melatonina va presa solo quando è veramente necessaria, e dietro il consiglio di uno specialista.

FAI FATICA A DORMIRE? TI SVEGLI GIA' STANCO? E' IL CASO DI RICORRERE A UNA CONSULENZA NATUROPATICA. RICHIEDI UNA CONSULENZA:

Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te.  Puoi richiedere una consulenza:

  •  nel suo studio a Milano
  •  on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese

per informazioni e prenotazioni: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , whatsapp:3334047168

 

 

 

Ambiti di intervento

menu_arrow   Abbandono

menu_arrow  Ansia

menu_arrow  Attacchi di panico

menu_arrow   Insonnia

menu_arrow  Intestino pigro

menu_arrow  Mancanza d'affetto

menu_arrow  Mancanza di autostima

menu_arrow  Menopausa

menu_arrow  Paure

menu_arrow  Perdita

menu_arrow  Periodo di crisi

menu_arrow  Pressione alta

menu_arrow  Problemi con il cibo

menu_arrow  Stanchezza

menu_arrow  Stress e disturbi correlati

menu_arrow  Tristezza