Vi svegliate la mattina con il cuore in gola? Qualsiasi imprevisto nella vostra giornata vi causa ansia e stress? Avete la sensazione di perdere il controllo di voi stesse o di tutte le cose che dovete fare? Avete attacchi rabbia immotivata o esagerata? Bene, siete a buon titolo parte del club degli ansiosi.
Ecco 12 consigli su come gestire l’ansia nella vita di tutti i giorni:
1.Se l’ansia vi viene perché avete troppe cose da fare, compilate una lista scritta la sera precedente e cercate di organizzare i vostri impegni in maniera razionale. E poi chiedetevi: che cosa di questa lista è indispensabile che faccia domani? C’è qualcosa che posso rimandare? E datevi come compito di eliminare almeno un impegno. Coraggio ce la potete fare!
2.Se vi svegliate la mattina con la sensazione di cuore in gola e vi sentite sotto pressione già prima di iniziare… svegliatevi mezz’ora prima, sedetevi su una sedia e praticate 20 minuti di meditazione. Vi cambia la vita, ve lo assicuro. E il riposo che perdete alzandovi prima lo recuperate con la ricarica energetica fornita dalla meditazione stessa. Una buona tecnica di meditazione vi ricarica e vi fa sentire nello stesso tempo più calme e rilassate, padrone della situazione.
3.Se l’ansia vi viene perché state andando a lavorare e ormai odiate il lavoro purtroppo è un sentimento diffuso, di questi tempi: chi ha il lavoro ne ha troppo, o ha paura di perderlo, o lo odia. Se non riuscite a cambiare lavoro provate a creare un distacco con la situazione che vivete. Per esempio: se andate in ufficio in metropolitana, o in autobus invece che concentrarvi sul telefonino, concentratevi sul vostro respiro e provate ad inspirare contando mentalmente fino a quattro, trattenere contando fino a quattro, espirare contando fino a quattro. Arriverete in ufficio più ben disposte. A volte l’ansia viene perché si anticipano i problemi, e la mente li ingigantisce. Lavorare sul respiro consente di stare più nel qui e ora e di ridimensionare lo stress.
4.Se invece andate al lavoro in macchina mettete un Cd di mantra indiani, ce ne sono di bellissimi e facili da imparare, e provate a cantarli assieme al Cd. Anche questo serve per staccare la mente e ad evitare di anticipare i problemi. Potete anche prendere un CD in cui si canta solo l'OM, la sillaba sacra indiana: è molto tranquillizzante ma, no, non vi fa addormentare al volante.
5.Se siete in pensione o disoccupate, e avete il “panico da vuoto”, appena alzate fate ginnastica, correte o andate in palestra: vi sentirete molto meglio.
6.Scaricate l’ansia mettendo a posto i cassetti, oppure pulendo a fondo il bagno, magari mentre ascoltate musica.
7.Se soffrite di ansia meglio prendere caffè o tè solo una volta al giorno, magari di mattina. Le altre volte che avete voglia di qualcosa di caldo, provate una tisana rilassante. E prendete una tisana rilassante prima di andare a dormire.
8.Non state sui social o su internet dopo le 8 di sera: vi caricano di ansia senza che nemmeno ve ne accorgete. Provate invece a guardare un bel film romantico, un documentario, una commedia divertente.
9.Anche i telegiornali e le trasmissioni serali di attualità non sono il massimo per le persone che soffrono di ansia. Meglio leggere un quotidiano o guardare i notiziari di giorno, mai di sera. Si va a letto carichi di ansia, e ci si sveglia più stanchi di prima.
10.Una sessione di yoga una volta alla settimana di un’ora e mezzo di rende più capaci di gestire l’ansia. Oppure un’ora due volte la settimana.
11.Se già praticate yoga provate a fare 15 minuti tutti i giorni la mattina appena sveglie.
12.Ci sono dei momenti della vita che predispongono all’ansia: se siete entrate in menopausa, se vi siete separate o divorziate, se avete paura di perdere il lavoro o il partner è ovvio che siete più tese: fatevi aiutare.
Esistono infine tanti rimedi naturali che aiutano a gestire l’ansia. Per la mia esperienza l’ideale sono i Fiori di Bach o meglio ancora i fiori Indiani, che lavorano sull’aspetto psicologico dell’ansia. Associati a integratori o preparati a base di erbe che invece sono efficaci sulle somatizzazioni da ansia, quali problemi allo stomaco e all'intestino, insonnia, palpitazioni, nervosismo.
Hai bisogno di aiuto per gestire la tua ansia? richiedimi una consulenza, sono a tua disposizione anche on line:
Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te. Puoi richiedere una consulenza:
- nel suo studio a Milano
- on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese
per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, whatsapp:3334047168
|