Una storia che amo molto parla di un vecchio contadino, incontrato dalla protagonista all'inizio della primavera. Aveva piovuto molto in quel periodo e lei osservò che tutta quell'acqua, all'inizio della stagione, avrebbe giovato al raccolto.  Ma il vecchio signore, che era anche molto saggio, rispose:"No se continua così e' facile le piante mettano radici superficiali, così il primo temporale distruggerà il raccolto. Se invece le condizioni non sono favorevoli all'inizio, le piante metteranno radici robuste e profonde per arrivare all'acqua e al nutrimento del sottosuolo. Così, in caso di maltempo e di siccità , è più probabile che resistano". Tutte le persone che hanno vissuto un'infanzia infelice sono così: come piante che hanno conosciuto una grande siccità di affetti, che non sono state concimate con l'approvazione, protette con la tenerezza, ma che hanno sviluppato per questo radici profonde, per sopravvivere e trovare dentro se stesse quel nutrimento che mancava. Oggi questa capacità di resistere, combattendo, alle difficoltà e ai dolori dell'infanzia viene detta resilienza: una forza quieta e sottile che permettedi sopportare qualsiasi avvenimento della vita piegandosi ma non spezzandosi. Ma non bisogna per forza farcela da soli. Una buona psicoterapia ci può aiutare a tornare indietro togliendo le trappole, riscrivendo la storia senza negare il dolore, ma mettendo in evidenza la forza e la bellezza di quello che siamodiventate malgrado la nostra infanzia, o magari proprio grazie a quella. La floriterapia, in questi casi, è di grande aiuto. Sia che si stia affrontando un percoso di psicoterapia, sia che si stia cercando di farcela da soli, prendere le essenze floreali in maniera giusta e per il tempo che ci vuole, abbrevia il
 percorso e lenisce il dolore. Un grande aiuto ci arriva dalla floriterapia californiana. L'essenza floreale principale, quando si è sofferto di mancanza d'affetto si chiama Mariposa Lily. E' un fiore che cresce su suoli rocciosi, dove c'è poca acqua: bella metafora dell'infanzia infelice. Con Mariposa persino i bambini recuperati dai centri sociali brasiliani dalle favelas dove sono stati abbandonati,riprendono a crescere, a sorridere e a relazionarsi con gli altri. Ma ci vogliono tempo, cure costanti e spesso vanno assunti assieme ad altri preparati floreali, come Baby Blue Eyes, il fiore del bambino maltrattato, o Evening Primerose, il rimedio di chi ha subito il rifiuto quando era ancora in pancia della madre. Le essenze floreali non sono una bacchetta magica: sono aiuti importanti per quel processo di consapevolezza e di perdono che tutte le persone che hanno sofferto di mancanza d'affetto debbono affrontare. Ma la ricompensa è immensa: "Più grande la ferita, più grande il dono", diceva uno dei miei Maestri. Dietro un'infanzia infelice si nascondono doni meravigliosi come forza, bellezza, compassione, etica, capacità di comprendere quali sono davvero le cose importanti, desiderio di aiutare gli altri dopo essere riusciti ad aiutare se stessi. E' importante non intraprendere questo percorso da soli ma farsi aiutare da una persona che conosca bene le essenze floreali e che le sappia consigliare nel modo giusto e con i tempi giusti.
Se hai sofferto anche tu di abbandoni, maltrattamenti, rifiuti nella tua infanzia, oltre che la psicoterapia può esserti utile anche una consulenza floriterapica
Â
 Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te. Puoi richiedere una consulenza:
- Â nel suo studio a Milano
- Â on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese
per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, whatsapp:3334047168
|