In autunno cadono le foglie e cadono anche i nostri capelli. Poco male, sappiamo che i capelli cadono e poi ricrescono, magari aiutati da un massaggio quotidiano alla cute con oli essenziali di lavanda, o rosmarino o di salvia, quest'ultima adatta soprattutto a chi è in menopausa.
Possono servire anche integratori a base di MSM e vitamine.
L'altro problema è la depressione che spesso si accompagna, come un nemico sottile e strisciante, a questo periodo. La depressione autunnale poggia anche su meccanismi fisiologici: con il diminuire della luce, cambiano anche gli ormoni dentro di noi, e questo basta per farci sentire più stanchi e darci la voglia di stare rintanati in casa . Metti anche la pioggia che entra nelle ossa e ci avvolge come un mantello umido. Per combattere la depressione autunnale ci sono tante strategie. Per esempio rendere molto bello il proprio ambiente di lavoro e la propria casa. Bastano poche cose: una candela colorata da accendere appena di entra in casa o quando si fa colazione la mattina. Un mazzo di ciclamini sulla scrivania. Oli essenziali di cannella e arancia, da mettere del diffusore. Una goccia di olio di lavanda purissimo sul cuscino. Tutto questo rende l'ambiente più confortevole, intimo, e accarezza il cuore.
Ci sono poi dei fiori di Bach che possono aiutare per la depressione autunnale: Mustard è uno di questi.
Ma la cosa più importante per sconfiggere la depressione autunnale è camminare, muoversi, fare ginnastica.
Se le città sono avvolte da un mantello plumbeo, basta a volte allontanarsi di pochi chilometri per scoprire che anche il grigio, se fa da sfondo ad alberi rossi gialli e marroni, diventa un bel colore.
Camminare su un tappetto di morbide foglie gialle. Inciampare in una castagna. Scoprire un fungo che fa capolino. Guardare i ricci delle castagne fare le capriole lungo i pendii. Questo è l’autunno. Una festa di colori. Il profumo della terra bagnata dopo la pioggia.
Ci si stupisce della enorme quantità di sfumature che può dispigare la natura: quanta ricca è la sua tavolozza? Nuance di rossa da spaziano dal carminio al vermiglio. Bagliori di giallo, foglie color senape, color zabaglioni…I marroni così scuri da sembrare bruciati e così chiari da confondersi con i gialli.
E gli alberi… alcuni vestiti a festa, altri già completamente spogli, sempreverdi che si gonfiano di orgoglio per le loro gemme rosse,
Aceri rosso fuoco, robine dalle foglie che si accartocciano, agrifogli dalle foglie splendenti. Sullo sfondo, le cime delle montagne appena imbiancate. I laghi che riposano tranquilli, il mare che invece si gonfia e ruggisce, aggredendo le sponde e portandosi via, per poi restituirle, strisce di sabbia bianca.
E mentre aspettiamo che la natura vada a riposo, già possiamo immaginare i gigli, i bucaneve, i crochi e i narcisi che faranno capolino come una promessa mantenuta.
C’è una bella poesia che dice “Rinnovatevi con il sole. E con ogni sole, rinnovatevi”. L’autunno è il periodo adatto per spogliarci di tutto ciò che non ci appartiene più: recriminazioni, vecchi rancori, modi punitivi di guardare noi stessi e gli altri. Più leggeri andremo verso l’inverno, più potremo rigenerarci in pace, come la natura che apparentemente dorme, ma che in profondità cova una nuova vita.
Soffri di depressione autunnale? richiedi una consulenza:
Scilla di Massa è a tua disposizione per dialogare con te. Puoi richiedere una consulenza:
nel suo studio a Milano
on line, dall'Italia o dall'estero, in Italiano o in Inglese
per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
, whatsapp:3334047168
|